Come fare il liquore al finocchietto
Di Michele de Lullo - 27/06/2025 - 0 Commenti
Come fare il liquore al finocchietto
Il liquore al finocchietto è una tradizione che risale addirittura al '300, quando già se ne parlava nei conventi dei frati Minimi.
Questo delizioso digestivo aromatico è uno dei miei preferiti da preparare in casa, soprattutto perché, nonostante richieda circa un mese per la sua preparazione,
si conserva benissimo per un periodo molto lungo, anche superiore a un anno.
Io ne tengo sempre una bottiglietta in freezer pronta all'uso, dove grazie alla presenza dell'alcol, il liquore diventa freddissimo ma non ghiaccia.
La ricetta del liquore al finocchietto è piuttosto semplice da realizzare e richiede principalmente il finocchietto selvatico, una pianta aromatica spontanea disponibile dall'inizio dell'estate fino alla fine dell'autunno.
Se avete la fortuna di utilizzare finocchietto selvatico raccolto nei campi, il vostro liquore avrà un aroma molto più intenso rispetto a quello preparato con il finocchietto acquistato.
Per preparare questo liquore fatto in casa, dovrete semplicemente mettere i fiori di finocchietto in un vaso di vetro, coprirli con alcol e lasciarli macerare per 15-20 giorni, agitando delicatamente il contenitore ogni 2-3 giorni.
Quindi, dopo aver filtrato l'infuso e aggiunto uno sciroppo di acqua e zucchero, sarà necessario lasciare riposare il tutto per circa due settimane prima di poterlo gustare.
In questa guida vi spiegherò nel dettaglio come si fa il liquore al finocchietto, passo dopo passo, dalle fasi di raccolta fino alla conservazione.
Raccogliere e preparare il finocchietto
Il periodo ideale per la raccolta varia in base alla regione. In alcune zone meridionali, si può trovare da dicembre a marzo,
mentre in altre aree la raccolta avviene tra fine agosto e tutto settembre, quando la pianta sviluppa i suoi caratteristici fiori gialli.
liquore al finocchietto, liquore digestivo, ricetta tradizionale liquore, finocchietto selvatico, liquore fatto in casa, liquore aromatico, preparazione liquori casalinghi, digestivo naturale